Da anni ormai, chi ama davvero i cavalli, ma anche chi ha bisogno della loro totale collaborazione per raggiungere risultati sportivi importanti, ha capito che il segreto per costruire un rapporto speciale non è la forza, ma la reciproca comprensione, il rispetto. Sono nate così tecniche sempre più raffinate che puntano tutto sulla comunicazione non violenta e sul saper “parlare cavallo” usando il corpo, i gesti e l’atteggiamento giusto. Ma la vera sorpresa? Lavorare con i cavalli è anche un viaggio dentro noi stessi: ci obbliga a tirar fuori qualità come rispetto, fiducia, pazienza, sensibilità, umiltà, tempismo e determinazione. Sette ingredienti che fanno la differenza con tutti, ma che con i cavalli sono davvero “la chiave”.
L’International Horseman Academy lo ripete da sempre: “Raggiungi prima il cuore del tuo cavallo, poi arriva alla sua mente e infine al suo fisico”. Da 17 anni, Marco Vignali e il suo team perseguono e insegnano questa filosofia, dimostrando che si può ottenere la massima collaborazione dai cavalli senza mai forzarli. È un approccio dalle solide basi scientifiche e dalle altrettanto importanti conferme nelle pratica, soprattutto quando il cavallo diventa un vero compagno di sport, avventure e vita quotidiana.
I clinic del Salone
Anche quest’anno al Salone del Cavallo Americano (23-25 maggio), Vignali – al fianco del quale lavora il figlio Luca – e lo staff IHA saranno presenti con clinic gratuiti per mostrare a tutti come si può interagire con i cavalli in modo più rispettoso, sicuro e naturale. Ci saranno dimostrazioni di lavoro in libertà, consigli su come raggiungere un assetto e un equilibrio in sella ottimali per noi e per il nostro cavallo, e metodi per risolvere problemi pratici come il tanto temuto caricamento sul trailer.
La vera chicca di questa edizione? Dimostrazioni spettacolari di lavoro in libertà ad altissimo livello e sessioni dedicate a cavalli “difficili”, due soggetti realmente affidati ai Vignali per risolvere i loro problemi che saranno concretamente affrontati davanti al pubblico.
E non dimentichiamoci dei bambini! Anche per loro ci saranno spazi dedicati dove potranno divertirsi e imparare a relazionarsi con i cavalli in tutta sicurezza.